Vai al contenuto principale

Giro del Lago di Molveno

Un passeggiata panoramica e rigenerante

Intorno al Lago di Molveno, una passeggiata per tutti

Non lasciatevi intimidire: basterà un pizzico di resistenza per percorrere a piedi tutto il giro del lago di Molveno. Una bella passeggiata tonificante con tanto di panorama, sentieri nel bosco e attività all’aria aperta. Partendo dall’Hotel Lido si può circumnavigare interamente a piedi tutto il lago.

Itinerario

Si percorre tutta la riva erbosa del lago in direzione del campeggio, nei pressi del quale, saliti alcuni scalini si prosegue sul sentiero che conduce al Ponte Romano e alla vicina cascata del Rio Ceda; da qui dopo una breve ma ripida salita si arriva ad un incrocio: proseguendo diritto e superata la cascata artificiale, si arriva all’estremità Sud del lago di Molveno; tenendosi a sinistra, si imbocca il sentiero sulla riva che, con andatura altalenante, corre al limitare del bosco lungo la sponda sudorientale offrendo scorci stupendi del lago.

In località Lasta (km 23,2 della strada statale) è necessario attraversare la strada ed il sentiero prosegue sopra la statale arrivando con lievi saliscendi nei pressi dell’Hotel Molveno; qui si segue il sentiero Re dei Belgi che, in mezzo al bosco, lungo il lago, arriva al Ponte di Bior. Attraversato il ponte si segue la riva del lago fino al piazzale degli autobus davanti al nostro hotel.

Una bella passeggiata rinvigorente che vi farà certamente meritare una gustosissima merenda in hotel!

Info tecniche:

Lunghezza: circa 11 km
Durata: circa 3 ore
Percorso: sentiero sterrato percorribile a piedi e in mountain bike

“Cinque Vele” Legambiente

Il lago di Molveno e la sua verde spiaggia al cospetto delle Dolomiti di Brenta ottengono dal 2010 “Cinque Vele” nella Guida Blu di Legambiente, il massimo riconoscimento assegnato alle migliori spiagge italiane, assegnato a soli 6 laghi in tutta Italia (Molveno è l’unico in Trentino).

Leggi di più

Con la sua rilevante superficie (lungo 4,4 km e largo 1,5 km) ed una profondità massima di 124 metri, è il secondo lago interno del Trentino di origine naturale e uno di quelli dalle acque più azzurre. Formatosi circa 3000 anni fa da una grandiosa frana scivolata dalle pendici della montagna, il lago di Molveno appare come un gioiello in mezzo alle Dolomiti di Brenta; nel secolo scorso lo scrittore Antonio Fogazzaro, che amava soggiornare a Molveno, aveva infatti definito il lago come “preziosa perla in più prezioso scrigno”, per descrivere questo limpido specchio d´acqua nel quale si riflettono le cime delle Dolomiti.

Lasciati ispirare

Contattaci

Richiesta informazioni e prenotazioni

Compila il form per ottenere maggiori informazioni sugli itinerari e per verificare la disponibilità di offerte speciali nel periodo che preferisci.

LOADING BOOKING...